
Nella cantina del nostro ristorante sono presenti circa 200 etichette.
La Carta dei Vini è l’accompagnatrice ideale che guida, nell’esperienza culinaria, gli ospiti del “Ristorante La Meridiana”. È un assortimento di etichette, risultato di un’accurata e ragionata selezione di vini che ha tenuto conto del Menù, delle tendenze del mercato e, perché no, delle mode, e naturalmente della varietà dei costi.
La nostra cantina vi offre una selezione di vini nazionali e non, con un occhio di riguardo alla nostra regione Piemonte e naturalmente alla Spagna. Nella lista, in continuo cambiamento ed evoluzione, non mancano mai i Magnum e le piccole bottiglie.
Viene inoltre proposto un vino di produzione propria, il “Quartero”. La denominazione “Quartero” è riservata al vino prodotto da Aldo Vicini in una limitata zona dell’Ossola, ai piedi del Monte Calvario, di proprietà della Famiglia. La qualità delle uve, le condizioni ambientali e le tecniche relative alla vinificazione con uvaggi di Merlot, Nebbiolo, conferiscono a questo vino un piacevole “bouquet” e un gusto al palato, morbido e rotondo. La Casa suggerisce questo suo vino come piacevole complemento alle carni rosse, agli stufati e ai piatti saporiti.
La nostra Carta dei Vini nasce dalla passione che la Famiglia Vicini-Lera ha per il vino. È frutto di lunghe serate di condivisione famigliare, in cui si degusta, si provano gli abbinamenti, ci si confronta secondo il gusto o il piacere personale. Lo Chef William Vicini, la moglie Barbara e la sorella Dolores sono tutti Sommelier A.I.S. ed insieme redigono ed effettuano le scelte relative ai vini da proporre in Carta.

I VINI BIANCHI E IL ROSATO ITALIANI
PIEMONTE
La Gera valli ossolane bianco
Cantine Garrone - Crodo (VB)
(Vitigni: Chardonnay)
Roero Arneis “Serramiana”
Az. Agr. Emilio Marsaglia
Castellinaldo (CN)- (Vitigno: Arneis)
Langhe Arneis “Blangè”
Az. Agr. Ceretto
Alba (AT - (Vitigno: Arneis)
Estrosa “Monferrato Bianco
Az. Agr. Pico Maccario - Mombaruzzo (AT)
(Vitigni: Chardonnay Sauvignon e Favorita )
Langhe Chardonnay “Rossj bass”
Angelo Gaja - Barbaresco (CN)
(Vitigno: Chardonnay)
Villa della Rosa
Az. Agr. Pico Maccario - Mombaruzzo (AT)
(Vitigno: Chardonnay Favorita )
Erbaluce di Caluso “Misobolo”
Azienda Agricola Cieck - Viverone (BI)
(Vitigno: Erbaluce)
Gavi di Gavi
Az. Agr. Michele Chiarlo
Rovereto di Gavi (AL) - (Vitigno: Gavi)

LOMBARDIA
Pinot nero (vinificato in bianco), VIVACE
Cantina Santo Stefano -
Santa Giulietta (PV)
(Vitigno: Pinot Nero)
Lugana
Az. Agr. Pasini -
Raffa di Puegnago (BS)
(Vitigno: Trebbiano di Lugana)
Curtefranca Bianco “Alma Terra”
Bellavista -
Erbusco (BS)
(Vitigni: Chardonnay e Pinot bianco)
LIGURIA
Pigato I Soli “Riviera ligure di ponente”
Az. Agr. Foresti -
Caporosso (IM)
(Vitigno: Pigato)
FRIULI VENEZIA GIULIA
Malvasia istriana “Saccoline”
Tenuta Villanova -
Farra d’Isonzo (GO)
(Vitigno: Malvasia istriana)
Collio, Malvasia “Pètris”
Az. Agr. Venica e Venica -
Dolegna del Collio (GO)
(Vitigno: Malvasia)
Collio, Friulano
Az. Agr. Venica e Venica -
Dolegna del Collio (GO)
(Vitigno: Friulano)
Sharis Bianco IGT
Az. Agr. Livio Felluga -
Cormons (GO)
(Vitigni: Ribolla gialla e Chardonnay)
Collio, Sauvignon “ Ronco del Cerò”
Az. Agr. Venica e Venica -
Dolegna del Collio (GO)
(Vitigno: Sauvignon)
Collio, Sauvignon “Ronco delle Mele”
Az. Agr. Venica e Venica -
Dolegna del Collio (GO)
(Vitigno: Sauvignon)
Ribolla Gialla “Petrucco”
Az. Agr.Lina e Paolo Petrucco-
Buttrio (UD)
(Vitigno: Ribolla gialla)
Collio, Ribolla Gialla “Adelchi”
Az. Agr. Venica e Venica -
Dolegna del Collio (GO)
(Vitigno: Ribolla gialla)
TRENTINO ALTO ADIGE
Sanct Valentin Sauvignon
Cantina San Michele Appiano -
Appiano (BZ)
(Vitigno: Sauvignon)
Sauvignon “Mock”
Cantina St. Magdalena-
Bolzano (BZ)
(Vitigno: Sauvignon)
Gru¨ner Veltliner, Valle Isarco
Abbazia di Novacella -
Varna (BZ)
(Vitigno: Veltliner)
Silvaner
Cantina St. Michael Eppan -
St. Michele (BZ)
(Vitigno: Silvaner)
Kerner, Valle Isarco
Abbazia di Novacella -
Varna (BZ)
(Vitigno: Kerner)
Gewürztraminer
Tiefenbrunner -
Bolzano (BZ)
(Vitigno: Traminer aromatico)
Gewurztraminer, Valle Isarco
Abbazia di Novacella -
Varna (BZ)
(Vitigno: Traminer aromatico)
Müller Thurgau
Cantina St. Michael Eppan -
St. Michele (BZ)
(Vitigno: Muller Thurgau)
Müller Thurgau
Tiefenbrunner -
Cortaccia (BZ)
(Vitigno: Muller Thurgau)
EMILIA ROMAGNA
Albana Secco, Vigna della Rocca
Az. Agr. Tre Monti -
Imola (BO)
(Vitigno: Albana)
Pignoletto (VIVACE)
Az. Fattorie Vallona -
Castello Serravalle (BO)
(Vitigno: Pignoletto)
VENETO
Soave Classico “La Broia”
Az. Agr. Roccolo Grassi -
Soave (VR)
(Vitigno: Garganega)
Lugana “Il Sestante”
Az. Agr: Tommasi-
San Pietro in Cariano (VR)
(Vitigno: Trebbiano di Lugana)

I VINI ROSSI ITALIANI
ILQuartero -
Anno 2012
La denominazione “Quartero” è riservata al vino prodotto da Aldo Vicini in una limitata zona dell’Ossola, ai piedi del Monte Calvario, di proprietà della Famiglia. La qualità delle uve, le condizioni ambientali e le tecniche relative alla vinificazione con uvaggi di Merlot e Nebbiolo, conferiscono a questo vino un piacevole “bouquet” e un gusto al palato, morbido e rotondo. La Casa suggerisce questo suo vino come piacevole complemento alle carni rosse, agli stufati e ai piatti saporiti.
PIEMONTE
Barbera d’Alba “Vignota”
Az. Agr. Conterno Fantino -
Monforte d’Alba (CN)
(Vitigno: Barbera)
Barbera d’Alba “Castellinaldo”(Barricato)
Az. Agr. Emilio Marsaglia -
Castellinaldo (CN)
(Vitigno: Barbera)
Barbera d’Alba “MARUN”
Az. Agr. Matteo Correggia -
Canale (AL)
(Vitigno: Barbera)
Barbera d’Asti “Cà di Pian”
La Spinetta -
Castagnole Lanze (AT)
(Vitigno: Barbera)
Barbera d’Asti Lavignone
Az.Agr. Pico Maccario -
Mombaruzzo (AT)
(Vitigno: Barbera)
Barbera d’Asti Superiore “Tre Roveri”
Az. Agr. Pico Maccario -
Mombaruzzo (AT)
(Vitigno: Barbera)
Barbera d’Asti Superiore “La Court”
Az. Agr. Michele Chiarlo -
Calamandrana (AL)
(Vitigno: Barbera)
Barbera d’Asti “Balengo”
Cantina Lorenzo Zanetta -
Calamandrana (AL)
(Vitigni: Barbera)
Barolo “Cerequio”
Az. Agr. Michele Chiarlo -
Calamandrana (AL)
(Vitigno: Nebbiolo)
Barolo “Dagromis”
Angelo Gaja -
Barbaresco (CN)
(Vitigno: Nebbiolo)
Barolo “Vigna del Gris”
Az. Agr. Conterno Fantino -
Monforte d’Alba (CN)
(Vitigno: Nebbiolo)
Barbaresco Gaja
Angelo Gaja -
Barbaresco (CN)
(Vitigno: Nebbiolo)
Barbaresco “Asili”
Az. Agr. Michele Chiarlo -
Calamandrana (AL)
(Vitigno: Nebbiolo)
Barbaresco “Bric Balin”
Az. Agr. Moccagatta -
Barbaresco (CN)
(Vitigno: Nebbiolo)
Barbaresco ASIJ
Az. Agr. Ceretto -
Alba (AT)
(Vitigno: Nebbiolo)
Dolcetto del Monferrato
Castello del Poggio -
Portacomaro d’Asti (AT)
(Vitigno: Dolcetto)
Dolcetto d’Alba
Cantina Lorenzo Zanetta -
Ghemme (NO)
(Vitigni: Dolcetto)
Dolcetto d'Alba Bricco Bastia
Az. Agr. Conterno fantino -
Monforte d' Alba (CN)
(Vitigno: Dolcetto)
Gattinara
Az.Agr.Antoniolo -
Gattinara (VC)
(Vitigno: Spanna “Nebbiolo”)
Gattinara “Travaglini”
Az.Agr.Travaglini -
Gattinara (VC)
(Vitigno: Spanna “Nebbiolo”)
Ghemme
Cantina Lorenzo Zanetta -
Ghemme (NO)
(Vitigni:90% Nebbiolo, 5% Vespolina e 5% Bonarda)
Langhe rosso “Quatr’Nas ”
Podere Rocca dei Manzoni -
Monforte d’Alba (CN)
( Vitigni: 50% Nebbiolo, 17% Merlot, 17% Pinot nero e 16% Cabernet Sauvignon)
Langhe rosso “Monsordo”
Az. Agr. Ceretto -
Alba (AT)
(Vitigni: 35% Syrah, 35% Merlot e 30% Cabernet Sauvignon)
Langhe rosso “Sito Moresco”
Angelo Gaja -
Barbaresco (CN)
(Vitigni: 35% Nebbiolo, 35% Merlot e 30% Cabernet Sauvignon)
Langhe rosso “Cremes”
Angelo Gaja -
Barbaresco (CN)
(Vitigni: 50% Dolcetto e 50% Pinot nero)
Nebbiolo D’Alba “Bernardina”
Az. Agr. Ceretto -
Alba (AT)
(Vitigno: Nebbiolo)
Nebbiolo D’Alba “San Pietro”
Az. Agr. Emilio Marsaglia -
Castellinaldo (CN)
(Vitigno: Nebbiolo)
Nebbiolo delle Langhe ”Ginestrino”
Az. Agr. Conterno Fantino -
Monforte d'Alba (CN)
(Vitigno: Nebbiolo)
Nebbiolo Pratogrande
Cantina Lorenzo Zanetta -
Ghemme (NO)
(Vitigni: Nebbiolo)
Grignolino di Asti
Castello del Poggio -
Portacomaro d’Asti (AT)
(Vitigno: Grignolino)
Prunent
Casa vinicola Garrone -
Oira (VB)
(Vitigno: Prunent)
Roero Superiore “Bric d’America”
Az. Agr. Emilio Marsaglia -
Castellinaldo (CN)
(Vitigni: 95% Nebbiolo e 5% Barbera)
Roero
Az. Agr. Matteo Correggia -
Canale (AL)
(Vitigno: Nebbiolo)
LOMBARDIA
Bonarda Oltrepò Pavese, Val Tidone
Cantina Lorenzo Zanetta
Sizzano (NO)
(Vitigno: Bonarda)
Bonarda Oltrepo’ Pavese, “Vigna delle More”
Cantina Isimbarda
Santa Giuletta (PV)
(Vitigno: Croatina)
Valtellina Superiore “Inferno”
Casa vinicola Fay
San Giacomo di Teglio (SO)
(Vitigno: Nebbiolo)
VENETO
“Ripasso” Valpolicella classico Superiore “I Progni”
Az. Agr. Le Salette
Fumane (VR)
(Vitigni: Corvina Veronese, Rondinella, Corvinone , Molinara, Croatina e Sangiovese)
Ripasso” Valpolicella classico Superiore “
Az. Agr. Tommasi
San Pietro in Cariano (VR)
(Vitigno: Corvina Veronese Rondinella e Corvinone)
Amarone della Valpolicella Classico
Az. Agr. Tommasi
San Pietro in Cariano (VR)
(Vitigni: 50% Corvina Veronese, 5% Molinara, 30% Rondinella e 15% Corvinone)
“Amarone della Valpolicella “La Marega”
Az. Agr. Le Salette
Fumane (VR)
(Vitigni: Corvina Veronese, Rondinella, Corvinone , Molinara )
Amarone della Valpolicella “Lodoletta”
Romano Dal Forno
Cellore di Illasi (VR)
(Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina e Oseleta)
TRENTINO ALTO ADIGE E FRIULI VENEZIA GIULIA
Pinot nero “Blauburgunder”
Andrianer Kellerei 1893
Bolzano (Bz)
(Vitigno: Pinot nero)
Lagrein
Abbazia di Novacella
Varna (BZ)
(Vitigno: Lagrein)
St. Magdalener
Kellerei St. Magdalener
Varna (BZ)
(Vitigno: Schiava)
Merlot,Grave del Friuli
Az. Agr. Cabert
Bertiolo (UD)
(Vitigno: Merlot)
TOSCANA
Brunello di Montalcino “Greppone Mazzi”
Tenimenti Ruffino
Pontassieve (FI)
(Vitigno: Sangiovese grosso)
Brunello di Montalcino CastelGiocondo
Tenuta Castelgiocondo “Marchesi Frescobaldi”
Montalcino (SI)
(Vitigno: Sangiovese grosso)
Brunello di Montalcino
Az. Agr: Mastrojanni
Montalcino (SI)
(Vitigno: Sangiovese grosso)
Brunello di Montalcino Riserva
Biondi Santi - “Tenuta il Greppo”
Montalcino (S I)
(Vitigno: Sangiovese grosso)
Bolgheri rosso “Le Serre Nuove”
Tenuta dell’Ornellaia
Bolgheri (LI)
(Vitigni: Cabernet , Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot)
Le Volte
Tenuta dell’Ornellaia
Bolgheri (LI)
(Vitigni: Sangiovese, Cabernet e Merlot)
Bolgheri “Promis Ca Marcanda”
Angelo Gaja
Castagneto Carducci (LI)
Angelo Gaja
Castagneto Carducci(Li)
(Vitigno: 55% Merlot 35% Syrah 10% Sangiovese)
Chianti classico Poggio Amorelli
Az. Agr. Poggio Amorelli
Castellina in Chianti (SI)
(Vitigno: Sangiovese)
Chianti classico, Nipozzano “Riserva”
Marchesi di Frescobaldi
Pontassieve (FI)
(Vitigno: Sangiovese)
Chianti classico, Riserva
Az. Agr. Badia a Coltibuono
Gaiole in Chianti(SI)
(Vitigno: Sangiovese)
Rosso di Montalcino
Az. Agr. Mastrojanni
Montalcino (SI)
(Vitigno: Sangiovese)
Rosso di Montalcino “Campo ai Sassi”
Marchesi di Frescobaldi
Pontassieve (FI)
(Vitigno: Sangiovese)
Morellino di Scansano
Fattorie Moris Farms
Massa Marittima (GR)
(Vitigno: Sangiovese)
Avvoltore I.g.t.
Fattorie Moris Farms
Massa Marittima (GR)
(Vitigno: 75% Sangiovese, 20%Cabernet Sauvignon e 5% Syrah)
IL Bruciato
Tenuta Guado al Tasso
Bolgheri (LI)
(Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah)
Cabreo “IL Borgo”
Tenuta Del Cabreo
Greve in Chianti (FI)
(Vitigno: 70% Sangiovese 30 % Cabernet Sauvignon)
Guidalberto
Tenuta San Guido
Castagneto Carducci (LI)
(Vitigno: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot)
Tignanello
Marchesi di Antinori
San Casciano (FI)
(Vitigno: (80 % Sangiovese 15 %Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc)
Sassicaia
Tenuta San Guido
Castagneto Carducci (LI)
(Vitigno: 75% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc)
2008
75 cl.
€ 190.00
Ornellaia “Bolgheri Superiore”
Tenuta dell’Ornellaia
Bolgheri (LI)
(Vitigno: 65% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot e 5% Cabernet Franc)
Tenuta Marchesi di Antinori
San Casciano (FI)
(Vitigno: Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Cabernet Frane)
PUGLIA
Primitivo di manduria “Vigna Cannuddi”
Az. Agr. Ognissole
Pulsano (TA)
(Vitigni: Primitivo)
SICILIA
Cygnus “Nero d’Avola”
Az. Agr. Tasca d’Almerita
Scalafani Bagni (PA)
(Vitigni: Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon)

I VINI ROSATI ITALIANI
Ros’Aura
I Feudi di San Gregorio -
Sorbo Serpico (AV)
(Vitigno: Aglianico)
Lavignone Rosato
Az. Agr. Pico Maccario -
Mombaruzzo (AT)
(Vitigni: Barbera)

NOSTRI MAGNUM
Franciacorta Brut “Cuvée Prestige”
Cà del Bosco
Erbusco (BS)
(Vitigni: 75% Chardonnay, 15% Pinot nero e 10% Pinot bianco)
Franciacorta Brut Magnum
Contadi Castaldi
Adro (BS)
(Vitigni: 80% Chardonnay, 10% Pinot nero e 10% Pinot bianco)
Franciacorta Brut Magnum “Satèn” .
Contadi Castaldi
Adro (BS)
(Vitigni: 87% Chardonnay e13% Pinot bianco)
Prunent
Casa vinicola Garrone
Oira (VB)
(Vitigno: Nebbiolo)
Gattinara
Az.Agr.Torraccia del Piantavigna
Gattinara (VC)
(Vitigno: Spanna “Nebbiolo”)
Chianti Classico Panzanello
Az.Agr.Panzanello
Panzano in Chianti (SI)
(Vitigno: Sangiovese)
Chianti Classico Nipozzano “Riserva”
Marchesi di Frescobaldi
Pontassieve (FI)
(Vitigno: Sangiovese)
Schidione
III Millenium
1997
“Super Tuscans”
con etichetta in oro zecchino
(Sangiovese grosso di Toscana 40% - Cabernet Sauvignon 40% - Merlot 20%)
Jacopo Biondi Santi
|